Menù

News

La PROGETTAZIONE

Lo scopo del progetto è, per esempio, la realizzazione di un impianto(elettrico) conseguendo la conformità finale alla regola d’arte, che comprende il controllo (con esito positivo) ai fini della sicurezza e funzionalità dell’impianto.





Messa a punto
Il Direttore dei Lavori (D.L.) è la figura professionale più indicata per la verifica tecnica della corretta compilazione della dichiarazione di conformità e della completezza dei relativi allegati.

Procedure di progettazione:
  • I riferimenti giuridici e tecnici alla base del processo di costruzione di un’opera impiantistica;
  • Gli obblighi di legge applicabili al processo di costruzione di un’opera impiantistica;
  • Un modello di procedura standard, applicabile al processo di costruzione di un’opera impiantistica, che consenta la reale applicazione della “regola dell’arte” nel pieno rispetto delle professionalità e degli interessi di tutti i soggetti coinvolti.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’:
Atto con il quale l’appaltatore dichiara la rispondenza dell’opera realizzata al progetto ed alla regola dell’arte, previa di effettuazione delle obbligatorie verifiche iniziali.

VALUTAZIONE DEL PROGETTO:
L’attività di verifica e controllo tecnico della documentazione di progetto prima dell’affidamento dei lavori per il Committente di fondamentale importanza; omettere tale lavoro può esporre l’attività di installazione a vizi e difformità.
Tale progetto deve avere dell’esattezza dei dati formali del progetto:
  • Della fattibilità tecnica del progetto;
  • Dell’appaltabilità dei lavori;
  • Del rispetto dei vincoli normativi o di Legge;
  • Delle prescrizioni imposte in fase di trasmissione al professionista dei dati iniziali del progetto;
  • Del rispetto degli obiettivi progettuali e delle esigenze della Committenza;
  • Dell’adeguatezza in ordine ad uno standard qualitativo della documentazione di progetto.
A seconda del progetto da sviluppare si osservano determinate norme e Leggi.