Menù
Perchè sceglierci
Come operiamo
Area tecnica
Prodotti
Marchi distribuiti
Mappa prevenzione incendi
Documentazione aziendale
Certificazione aziendale
News
Telefonia
Centralini telefonici analogici serie “SL”
I centralini telefonici analogici “SL”, tanto conosciuti ed apprezzati da installatori ed utilizzatori
e da molti anni punto di riferimento del mercato, sono disponibili in cinque modelli: offrono da
un minimo di 8 porte ad un massimo di 22 e condividono tutti le medesime caratteristiche e servizi.
Le centrali SL presentano di serie e senza alcun onere aggiuntivo importanti servizi. Ad esempio
offrono un comodo servizio di risponditore con operatore automatico e musica di attesa. Il risponditore
di cortesia è dotato di una guida vocale che accoglie il chiamante e lo aiuta a raggiungere velocemente
l’interlocutore desiderato, invitandolo a digitare le prime lettere del nome, se il numero dell’interno non
è noto.Tutte le centrali SL possono essere programmate da PC tramite il pacchetto software SL-set fornito a
corredo. E’ ovviamente permessa la tradizionale programmazione da telefono, sia locale che remoto.
Tutte le centrali SL offrono la visualizzazione del numero chiamante (CLI) su tutti gli interni ed una
intelligente gestione di questa funzione: ad esempio possono trasferire ad altro numero telefonico esterno le
sole chiamate entranti corrispondenti ad un predefinito numero identificativo o possono mettere in suoneria solo
determinati telefoni, sempre in funzione del numero chiamante. Dai telefoni collegati alla centrale è possibile
diffondere annunci su una rete di altoparlanti; è possibile inviare in sequenza, a numeri telefonici programmati,
messaggi di allarme e, in caso di emergenza, azionare una sirena; è possibile il controllo del traffico telefonico, grazie
ad un buffer di memoria, con possibilità di stampa secondo differenti selezioni o trasferimento su PC tramite la porta
RS232 integrata.
Grazie al circuito di ricarica interno alla centrale, la continuità di funzionamento in presenza di caduta di alimentazione da
rete elettrica è assicurata con la semplice aggiunta di batterie in tampone.Alcuni accessori arricchiscono ulteriormente le già
eccellenti funzionalità di base. È possibile, ad esempio, connettere a qualsiasi telefono collegato al sistema moduli campo
lampade per la visualizzazione dello stato di occupato delle linee sia esterne che interne. Inoltre, con la Scheda Citofonica, è
possibile collegare il sistema ad un impianto citofonico a 5 fili, potendo comandare da telefono oltre alla elettroserratura altri due relè
per funzioni aggiuntive. In alternativa alla scheda citofonica, è disponibile la Scheda Interno Aggiuntivo che permette di aggiungere un
ulteriore Interno alla centrale SL e di pilotare 3 relè separatamente configurabili.Ma le centrali SL sono anche IP!Con i gateway VoIP Fitre
“GFX” le centrali SL possono essere connesse alla rete IP, permettendo ai propri utenti di fruire pienamente dei benefici di questa nuova tecnologia.
Il sistema IP Office 500 supporta fino a 32 utenti, con capacità per 16 linee trunk analogici o 4 risorse digitali (96 canali T1/PRI e 120 canali E1). Come opzione vengono supportati i trunk SIP (fino a 128). Con il software Professional Edition, il sistema IP Office 500 supporta, in aggiunta, 8 moduli di espansione fornendo una combinazione di massimo 270 interni, tra analogici, digitali e IP. Trunk analogici aggiuntivi possono essere resi disponibili grazie al modulo IP400 ATM16 (16 linee analogiche).CARATTERISTICHE
UN NUOVO MODO DI RISPARMIARE SFRUTTANDO LA CONVERGENZAOneStream è la nuova interfaccia da collegare al centralino telefonico che ti offre in un solo apparato tutte le tecnologie che servono per rendere la tua impresa più efficiente: 2 linee GSM, 6 canali VOIP (SIP-H323) e fino a 8 linee PSTN (6 analogiche o da 2 o 4 accessi base ISDN).Con OneStream potrai tagliare le spese delle chiamate fisso-mobile, ma anche sfruttare le linee VOIP per collegare le tue sedi, usare i servizi di Mobility Extension e molto altro ancora.TUTTI I VANTAGGI DEI SERVIZI VOIP ANCHE SUL TUO CENTRALINOGrazie a OneStream puoi sfruttare i veri vantaggi dei servizi VOIP per la tua azienda senza modificare niente della tua rete e del tuo centralino aziendale (collegato a linee analogiche o ISDN-BRI), nè cambiare i tuoi telefoni. Puoi usarlo per collegare le tue sedi attraverso Internet o per adottare soluzioni di telelavoro, offrendo la possibilità ai colleghi fuori ufficio di ricevere e fare chiamate da casa o dall’hotel come se fossero in ufficio grazie ad un normale collegamento Internet a banda larga.CON ONESTREAM IL CELLULARE DIVENTA UN INTERNO DEL PBXI servizi di Mobility Extension (MobEx) di OneStream permettono di utilizzare un telefono cellulare qualsiasi come un interno del centralino telefonico. Quando qualcuno ti chiama al numero del tuo ufficio, ma non sei fisicamente presente, puoi comunque renderti reperibile tramite OneStream e comportarti come se ti trovassi alla tua scrivania, usando il solo tasto asterisco. Puoi consultare un collega e poi trasferire la chiamata o semplicemente chiudere la telefonata per trasferirla direttamente (trasferimento con offerta o diretto).